Dopo 5 anni dalla sua creazione, il corso di Ginnastica Posturale raggiugne l’apice della formazione grazie ad un programma rinnovato e grazie alla collaborazione di ben 3 Istruttrici; Francesca Petrini, Anita Falcioni e Stefania Dionisi (tutte Laurea ISEF, docenze a Seminari, master e qualifiche nazionali).
Il corso nasce dall’esigenza di dare ad ogni collaboratore di Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano nelle palestre, una formazione a tutto tondo per quanto riguarda il lavoro con la persona adulta.
Non è sempre semplice affrontare questo tema, soprattutto se si ha a che fare con un gruppo eterogeneo di persone che ruotano attorno le lezioni di “ginnastica dolce” o altri tipi di attività. Ogni persona ha le proprie esigenze ed i propri limiti e anche gli istruttori hanno tutti il proprio modus operandi per poter lavorare in sicurezza e in totale tranquillità.
Grazie a questo corso però vengono affrontati tantissimi temi e viene fatta molta pratica, pratica che poi torna assolutamente utile nei vari corsi che si svolgono in prima persona. Il corso si articola in moduli che possono essere variabili da 3 a 4 (a seconda dei giorni di corso che annualmente vengono scelti) e si sviluppa tramite una progressione didattica che vede il candidato rafforzare dapprima le proprie conoscenze e poi viene sottoposto a lavori di gruppo o in singolo. Un esame finale decreta la fine del percorso, con la consegna del diploma di Istruttore di Ginnastica Posturale e l’iscrizione con tesserino tecnico presso l’Albo Nazionale ASI.
Durata totale: 20 ore teorico pratica tra aula e palestra + 10 ore di tirocinio
Destinatari: Diplomati ISEF, Laurea triennale o magistrale in Scienze Motorie, laureandi in Scienze Motorie, Laureati e laureandi in Fisioterapia e Medicina
Data del corso: Le lezioni si svolgeranno dalle ore 14,30 alle ore 18,30 di sabato 7-14-21-28 Novembre 2020 ed esame finale sabato 12 Dicembre
Scadenza iscrizioni: 5 Novembre 2020
Costo del corso: 350€ (Nella quota di iscrizione è incluso l’esame di riparazione nel caso in cui il primo non avesse esito positivo)
Sede del corso: Ethica Center via E. Mattei 24/p 61032 Fano (PU)
Docenti: Dott.sa Francesca Petrini, Dott.sa Anita Falcioni, Dott.sa Stefania Dionisi
La quota comprende: Diploma di Istruttore I Livello Ginnastica Posturale con Tesserino Tecnico e Iscrizione all’Albo nazionale ASI per 2 anni.
PROGRAMMA DEL CORSO
Sabato 07 Novembre 14,30-18,30
_ La postura statica e dinamica
_ Brevi cenni sulla postura e sullo schema corporeo
_ Organizzare la postura eretta in relazione alla spinta dei piedi e al movimento delle gambe
_ Introduzione al metodo Feldenkrais ossia consapevolezza attraverso il movimento
_ Lavoro dei piedi
_ Cenni di riflessologia plantare
_ Collegamento emozioni/postura
Sabato 14 Novembre 14,30-18,30
_ Come strutturare una lezione
_ Come non fare danni
_ Lezioni di consapevolezza attraverso il movimento ed in particolare il collegamento bacino e zona lombare
_ Esercizi con l’utilizzo delle Fit ball
_ Mobilità del rachide ed esercizi per compensare le varie posture errate
Sabato 21 Novembre 14,30-18,30
_ Lavori di contatto corporeo
_ Lavori a coppia
_ Accenni di massaggi
Sabato 28 Novembre 14,30-18,30
_ Lavori specifici a muro di autocorrezione
_ Raddrizzamento posturale
_ Introduzione al metodo Raggi
_ Lavoro con le palline introduzione al tema ginnastica dolce di Paola Cavazzuti
Sabato 12 Dicembre 14,30-18,30: Prova d’esame
Il tirocinio di 10 ore avrà luogo in strutture selezionate durante l’arco di tempo di svolgimento del corso. I corsisti saranno affiancati da istruttori qualificati che operano nel settore della ginnastica posturale già da diverso tempo
Per info e iscrizioni contatta il numero nel volantino 3938500970 oppure seguici sulle pagine FB Sportfly e ASI Pesaro Urbino