Corso per Operatore Yoga ASI

ISCRIVITI ON LINE

CLICCA QUI’ SOTTO

Obiettivo di questo corso è insegnare l’approccio, la tecnica e le manovre del massaggio sportivo al fine di imparare unattività che sia di affiancamento alla preparazione dell’atleta nel mondo sportivo, occupandoci del suo corretto recupero energetico e di preservare la sua efficienza prestativa e psico-fisica.

Durata totale: 24 ore di formazione
Le 24 ore di Formazione sono divise in ore di formazione teorica e ore di formazione pratica.

Destinatari: Laureati o laureandi in Scienze Motorie, Allenatori Sportivi e insegnanti in generale.

Luogo del Corso: Palestra Nuti / via Redipuglia, 4 – Fano (PU) 61032

Data del Corso: sabato e domenica 21/22 e 28/29 giugno 2025

Scadenza iscrizioni: Giovedì 19 giugno

Costo del corso: € 600,00

Docenti: Dott.ssa Cantando Francesca

La quota comprende: Tesseramento ASI , Diploma di Operatore ASI in Ginnastica YOGA e Iscrizione ad Albo nazionale ASI valido 2 anni, rinnovabile.

Modalità di Iscrizione
Per potersi iscrivere basterà compilare il FORM GOOGLE tramite Pulsante Azzurro in alto ed effettuare il versamento della quota del corso tramite bonifico bancario intestato a:

ASI Comitato Provinciale Pesaro Urbino
IBAN :  IT03R0851924309000000100464
Causale – Iscrizione Corso Operatore YOGA ASI “Nome e Cognome del Candidato”

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo 1: Fondamenti dello Yoga (4 ore)

Introduzione allo Yoga: storia e origini

I diversi stili di Yoga e il ruolo dell’Hatha Yoga

I principi fondamentali dell’Hatha Yoga

Etica e filosofia: Yama e Niyama secondo gli Yoga Sutra di Patanjali

Modulo 2: Anatomia e Fisiologia dello Yoga (4 ore)

Nozioni base di anatomia e biomeccanica applicata allo Yoga

Benefici fisici e mentali della pratica

Concetti di respirazione diaframmatica e controllo del respiro (Pranayama)

Introduzione ai Chakra e ai meridiani energetici

Modulo 3: Le Asana Fondamentali (4 ore)

Saluto al Sole Surya Namaskara

Saluto alla Luna Chadra Namaskara

Studio delle posizioni base dell’Hatha Yoga

Posizioni in piedi (es. Tadasana, Virabhadrasana)

Posizioni sedute (es. Sukhasana, Dandasana)

Posizioni di equilibrio (es. Vrksasana)

Posizioni di rilassamento (es. Savasana)

Tecniche di allineamento e adattamenti per principianti

Errori comuni e loro correzione

Modulo 4: Pranayama e Meditazione (4 ore)

Pranayama base: Nadi Shodhana, Ujjayi, Kapalabhati

Meditazione guidata per principianti

Yoga Nidra e rilassamento profondo

Tecniche di consapevolezza e concentrazione

Modulo 5: Metodologia dell’Insegnamento (4 ore)

Strutturare una lezione di Hatha Yoga per principianti

L’importanza del riscaldamento e del defaticamento

La voce e il linguaggio nell’insegnamento

Gestione della classe e adattamenti per diverse esigenze

Modulo 6: Esame Finale e Pratica di Insegnamento (4 ore)

Simulazione di una lezione guidata dagli studenti

Verifica pratica delle Asana e delle tecniche di Pranayama

Esame teorico e discussione finale

Rilascio del Diploma di Istruttore Hatha Yoga di 1° livello

Per informazioni inerenti al corso o dubbi, è possibile inviare una mail all’indirizzo infomail@asipesaro.it

Dove si svolge:
Palestra Nuti – Fano (PU) – Via Redipuglia, 4